Nato da passione e lievito madre
Il Panettone Tradizionale è un’antichissima ricetta che risalirebbe addirittura al Medioevo secondo alcuni manoscritti del 1400 in cui si racconta questa usanza della famiglia Sforza. Durante il Natale si concedeva a tutti di mangiare, almeno per un giorno, un pane realizzato con farine pregiate.
Il nostro Panettone è preparato secondo il processo di lavorazione della tradizione artigiana che prevede l’utilizzo del lievito madre e vari step di impasti e formature fino ad arrivare alla lievitazione finale. Un lungo processo di lavorazione che richiede quasi 3 giorni.
36 ore di lievitazione, 3 ore e mezza di impasto, 1 ora di cottura e 12 ore di raffreddamento in posizione capovolta.
Un profumo di vaniglia e agrumi avvolge la pasta del nostro panettone che al suo interno racchiude tanti chicchi piccoli e biondi di uvetta 5 corone proveniente dall’altro capo del mondo (Australia), i canditi “semicanditi” per la verità, canditi quasi a metà per preservarne ancora di più il gusto del sole del Mediterraneo, sono sia di arancio che di limone e cedro per avere un bouquet di profumi che unito a quello del miele di acacia e del burro fresco, danno i natali ad un signor panettone.
Ingredienti:
Farina tipo 0 e tipo 00, burro fresco di latteria, tuorlo d’uovo, uvetta sei corone australia (uva sultanina, olio vegetale), arancio di Calabria semi-candito (scorze di arancia, glucosio, fruttosio), zucchero, lievito naturale, limone e cedro di Calabria candita (scorze di cedro e limone, glucosio, fruttosio), miele di acacia, scorze di agrumi, sale, vaniglia bourbon givrè del Madagascar.
Shelf-life: 35gg

«Senza dubbio per ottenere un ottimo panettone è indispensabile innanzitutto l’alta qualità degli ingredienti, devono essere naturali e di prima scelta. È importante poi rispettare questi ingredienti: dare tempo all’impasto di lievitare a lungo e prestare molta attenzione alla cottura».
Grandi classici:
Tradizionale | Trio | Noci, Pera e Cioccolato
Specialità:
Albicocca e Cioccolato | Mandorlato con uvetta macerata al Rum
Pistacchio | Frutti di Bosco | Cipolla Rossa di Acquaviva
Olive Celline e Cioccolato bianco
Amarena, Mandorla e Cioccolato Bianco | Fichi secchi e Cioccolato
Pan Bagnati:
Caffè e San Marzano | Limone e Limoncello | Cioccolato e Rum