Pugliettone

Come nasce il mio Pugliettone

Logo-Puglietone il panettone pugliese di eustachio sapone eustachio sapone
Tavola disegno 8

Raccontiamo la Puglia nelle meraviglie di un panettone

Il “Pugliettone” è il panettone pugliese, l’ultimo nato nella Dolceria Sapone, le sue forme ridisegnano il profilo del trullo, con la sua pianta circolare, la sua cupola bianca che culmina nella vetta del pinnacolo. E anche quelle di una lanterna che dai suoi fori lascia trapelare i bagliori di una candela creando piccoli ventagli luminosi. Nel “Pugliettone” c’è tutta l’originalità della manifatturarealizzata a mano per ogni pezzo dal maestro ceramista Marcello Fasano di Grottaglie, conica e iconica con tutto un alfabeto di colori, profumi e racconti.

Precedente
Successivo

Come nasce la lanterna

Il “Pugliettone” è la Puglia, è la passione di Eustachio Sapone per la sua terra, come le terzine di un poeta che immortala i suoi luoghi. È il viaggio verticale dal Gargano a Leuca.

Poi c’è la cura. Il silenzio del laboratorio. La grammatica dell’esattezza. Con quella Eustachio Sapone riscalda il piatto d’argilla, un contenitore brevettato, apparecchiando una base di pampini di vite di uva di Primitivo delle Tenute Chiaromonte e poi cuoce il “Pugliettone”, dopo aver selezionato gli ingredienti per un nuovo gusto.

Il “Pugliettone” è preparato con: fichi dottati del Salento, limoni del Gargano, le essenze aromatiche della Murgia barese, le bucce d’arancia del tarantino e la tipica glassa alle mandorle di Toritto.

preparazione pugliettone fichi
Tavola disegno 8
fichi dottati del salento

Fichi dottati del Salento

Arance del tarantino

limoni del gargano

Limoni del Gargano

mandorle di toritto

Mandorle di Toritto

Erbe aromatiche della Murgia

Massimo da Stati Uniti (US) ha acquistato

Colomba Trio

29 minuti fa

18 utenti stanno guardando questo prodotto:

Colomba Albicocca e Marzapane

Francesco D. da Italia ha acquistato

Colomba Pistacchio

10 ore, 27 minuti fa

Ottieni i nostri sconti speciali

Iscriviti alla newsletter per non perdere le comunicazioni più importanti