La scarcella è un dolce pasquale tipicamente pugliese preparato con ingredienti facili da trovare nelle dispense di casa e veniva preparata durante la Settimana Santa. Immancabile è la presenza dell’uovo adornato da una croce che sta a simboleggiare la nascita di una nuova vita.
Ha la forma di un soggetto figurato della Pasqua come ad esempio il coniglietto, la colomba, il pulcino o la campana.
È un dolce il cui profumo pervadeva e pervade le case e le strade durante la Pasqua e viene decorata con degli zuccherini o dei confettino argentati, che ai giorni hanno lasciato il posto a ovetti di cioccolato. Le credenze locali vogliono che la quantità di uova sulle scarcelle sia maggiore in caso in cui il bambino il questione, fosse stato buono durante l’anno; in caso avesse fatto marachelle avrebbe avuto scarcelle…senza uovo.
Vi lascio due ricette per preparare due tipi di scarcelle. Buona preparazione e buon divertimento